Cappellacci di funghi porcini in una sfoglia di grano saraceno con una salsa di burro e salvia e Parmigiano Reggiano stagionato 18 mesi.
Esiste un grano che non e` un cereale, che fa parte del nostro patrimonio enogastronomico e che viene utilizzato per produrre alcuni tipi di pasta. Stiamo parlando del Grano Saraceno, una semplice erba, con semi triangolari, raccolta e macinata quando la pianta diventa secca e il suo seme nero e` asciutto. Un ingrediente, il Grano Saraceno, particolarmente ambito dai celiaci visto che non contiene glutine.
Abbiamo farcito questa sfoglia di Grano Saraceno, coi Funghi Porcini, che con il loro sapore delicato ma ben presente, ammorbidiscono il gusto deciso del Grano Saraceno. I Funghi Porcini sono apprezzati su tutta la linea come ingrediente di grande pregio.
L`ispirazione per condire questi Cappellacci, non puo` che arrivare dalla cucina Valtellinese, visto l`origine montagnosa del Grano Saraceno e la sua tradizione e impiego in quel territorio. Per questo un condimento tradizionale, con burro fuso e salvia insaporiti con petali di pancetta e una spolverata di Parmigiano Reggiano stagionato 18 mesi. Una goduria.
Porzione Normale – 250gr di pasta, sugo e condimenti (1pp)
Porzione Grande – 350gr di pasta, sugo e condimenti (1-2pp)
€9.25 – €11.80